Cappelletti

Preparare la pasta, mettendo la farina sulla spianatoia e facendo una conca al centro. Aggiungere le 4 uova precedentemente sbattute e con l’aiuto di una forchetta mescolare
CAPPELLETTI
Difficoltà: Facile

LISTA DELLA SPESA
50g lonza di maiale
50g spezzatino di vitello
2-3 fette di mortadella di Bologna
3-4 fette di prosciutto crudo
3-4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
5 uova
400g farina
qb sale & pepe
1 goccio di olio
PREPARAZIONE
Tempi: 30 min. preparazione | 4-5 min. cottura (a dipendenza dello spessore della pasta)

Preparare la pasta, mettendo la farina sulla spianatoia e facendo una conca al centro. Aggiungere le 4 uova precedentemente sbattute e con l’aiuto di una forchetta mescolare le uova alla farina. Lavorare poi con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare sotto una ciotola precedentemente bagnata con acqua bollente per 15 minuti almeno.

Per la farcia, tagliare la lonza e lo spezzatino a cubotti. Rosolarli in un goccio di olio d’oliva, salare e lasciar cuocere per qualche minuto. Mettere poi la carne in un frullatore con la bologna e il prosciutto crudo. Frullare. Aggiungere poi 1 uovo, qualche manciata di parmigiano e una generosa macinata di pepe. Frullare nuovamente.

Stendere la pasta sottile, con il mattarello o con una sfogliatrice. Ricavare dei quadrato da 3-4cm di lato, mettere su ognuno un pezzetto di farcia. Richiudere il quadrato a formare un triangolo (angolo su angolo) e poi con l’aiuto di un dito arrotolare le due estremità per ottenere la classica forma a cappelletto. Ripetere con il resto della pasta.

Cuocere i cappelletti nel brodo per qualche minuto e servire.
NOTE
I cappelletti si possono congelare da crudi e cuocere secondo necessità.