Filetto Alla Wellington

Pulire i funghi e tritarli in un mixer. Cuocerli senza condimento in una padella antiaderente così che esca tutta l’acqua. In una padella rosolare il filetto di maiale
FILETTO ALLA WELLINGTON
Difficoltà: Facile

LISTA DELLA SPESA
1 filetto di maiale (circa 500g)
250g champignon
120g prosciutto crudo (parma o nostrano)
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 noce di senape
qb olio d’oliva
qb sale & pepe
PREPARAZIONE
Tempi: 30 min. preparazione | 20-25 min. cottura

Pulire i funghi e tritarli in un mixer. Cuocerli senza condimento in una padella antiaderente così che esca tutta l’acqua.

In una padella rosolare il filetto di maiale con un goccio di olio (e un pezzetto di burro eventualmente) su tutti i lati, salare e pepare. Togliere dalla padella e spalmarlo di senape. Lasciarlo raffreddare.

Spalmare i funghi sul prosciutto crudo, precedentemente disposto in un rettangolo senza spazi dal macellaio/salumiere. Fare i modo che tutto sia ben disposto senza lasciare spazi o punti con più farcia (o meno farcia).

Adagiare il filetto al centro e arrotolarlo ben stretto, sigillare le estremità e richiudere il tutto nella pellicola trasparente. Riporre in frigorifero 15 minuti almeno.

Srotolare il tutto e adagiarlo sulla pasta sfoglia, arrotolarlo nuovamente serrato e richiudere le estremità. Eliminare la sfoglia in eccesso. Spennellare la superficie con un tuorlo e fare delle decorazioni con il retro di un coltello.

Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti.

Togliere dal forno, adagiarlo su una griglia e lasciar riposare 10 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo.
NOTE
Il Wellington si può preparare in anticipo, arrivare fino al passaggio prima del tuorlo, avvolgere il tutto nella pellicola e lasciare in frigorifero. Togliere al momento desiderato, decorarlo e cuocerlo.
Chi la mangia: GLUTENFREE