
Specialità dell’Alta Leventina
Attualità: Il Caseificio Canaria è un formaggio d’eccellenza elaborato ad Airolo a partire da latte vaccino intero di montagna

Latte vaccino di montagna
Prodotto dal Caseificio Agroval di Airolo, il Canaria è una specialità che non può mancare in tavola quando si ha voglia di gustare qualcosa della tradizione nostrana. Questo formaggio a pasta semidura, elaborato con latte vaccino intero di montagna proveniente da mucche nutrite con erba e fieno, senza insilati, si distingue per la sua consistenza compatta, la pasta di un bel colore giallo paglierino e un tipico sapore deciso, lievemente piccante.
Una lavorazione tradizionale
La trasformazione del latte di montagna presso la Agroval di Airolo avviene oggi appoggiandosi a macchinari all’avanguardia per garantire la massima qualità, ma rispettando una lavorazione tradizionale al fine di preservare il gusto autentico del prodotto finito. Al termine della preparazione, le forme di formaggio vengono trasferite nella cantina di stagionatura naturale, a volte di granito, dove rimangono minimo per un periodo di novanta giorni.
Dal formaggio allo iogurt
L’azienda Agroval di Airolo trasforma il latte di montagna della regione del Gottardo non solo in saporiti formaggi, ma anche in cremoso iogurt, quest’ultimo nato del 2011 grazie alla collaborazione con Migros che lo lanciò sotto la sua consolidata linea dei «Nostrani del Ticino» e oggi presente sugli scaffali in una quindicina di gusti. Per quanto concerne i formaggi a firma Agroval, Migros offre la Formaggella Leventina, il San Gottardo Prealpi, il Caseificio Leventina, il Caseificio Canaria e i formaggi d’alpe Fieudo DOP Manegorio DOP, quest’ultimi prodotti sull’omonimo alpeggio durante il periodo estivo e affinati in quota per almeno sessanta giorni.