Organi Statutari
Organi Statutari

Migros è strutturata secondo un modello federativo: i soci delle cooperative regionali sono i proprietari dell’azienda e rappresentano l’organo supremo della stessa; a loro volta, le dieci cooperative regionali sono componenti della Federazione delle cooperative Migros.
I proprietari – vale a dire gli oltre 100’000 soci iscritti al registro dei cooperatori, così come i membri del Consiglio di cooperativa, del Consiglio di amministrazione e del Comitato di direzione – sono persone residenti nella regione di attività della Cooperativa, in massima parte nella Svizzera italiana. Migros Ticino è un’azienda ticinese interessata allo sviluppo economico, sociale e culturale della regione in cui opera.

Migros è strutturata secondo un modello federativo: i soci delle cooperative regionali sono i proprietari dell’azienda e rappresentano l’organo supremo della stessa; a loro volta, le dieci cooperative regionali sono componenti della Federazione delle cooperative Migros.
I proprietari – vale a dire gli oltre 100’000 soci iscritti al registro dei cooperatori, così come i membri del Consiglio di cooperativa, del Consiglio di amministrazione e del Comitato di direzione – sono persone residenti nella regione di attività della Cooperativa, in massima parte nella Svizzera italiana. Migros Ticino è un’azienda ticinese interessata allo sviluppo economico, sociale e culturale della regione in cui opera.
Gli organi di Migros Ticino sono:
1. L’insieme dei soci (votazione generale)
2. Il Consiglio di cooperativa
3. Il Consiglio di amministrazione
4. La Direzione
5. L’Ufficio di revisione
IL CONSIGLIO DI COOPERATIVA
Si compone di 48 membri, in maggioranza donne. Cinque sono collaboratori dell’azienda. Per il periodo elettorale luglio 2020 – giugno 2024 il Consiglio di cooperativa è così composto:
Anna Baratti; Daniela Biadici; Clara Borsari; ** Nadia Bregoli; Sandra Casoni; Tosca Cattaneo; ** Cristina Coduri Mossi; Antonella Copis; Simona Corecco; Maurizia Dal Zovo; Maria De Boni; Tiziana De Gottardi-Agnelli; Antonella Delmenico; Letizia Delmenico; Nicla Dolfini; Nadia Fabbro; Luca Ferrari; Patrizia Ferrari; * Francisco Gessi; Sandro Glaus; Simona Guenzani; Francesco Guerini; * Sarah Guerini; ** Matteo Hoderas; * Nilla Jäger; ** Gaby Malacrida (vicepresidente); Annarita Mazza-Grandi; Patrizia Mazzola; Antonio Muoio; Barbara Paglia; Mara Pedraglio; Eleonora Pellanda; Morena Pellanda; ** Daniele Poggiali; Sandra Pozzi; Andrea Schuster; * Ombretta Serena; Silvana Solari; Maria Teresa Soldini; ** Alessandro Speziali; Carmela Stadtmann; Simona Vezzoli; Rita Weit; Maja Werder
* collaboratrici/collaboratori Cooperativa Migros Ticino (CMT)
** delegati all’Assemblea dei delegati Federazione cooperative Migros (FCM) e membri del comitato del CC
Il Consiglio di cooperativa di Migros Ticino esercita competenze proprie (tra le quali chiedere l’organizzazione di votazioni generali e formulare o raccomandare proposte elettorali) e competenze congiunte con il Consiglio di amministrazione (per esempio decidere su modifiche fondamentali della politica commerciale).
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si compone di 5 – 7 membri di cui uno eletto dai collaboratori della Cooperativa. Vigila sulla gestione degli affari e delle azioni dell’azienda, delegando al Comitato di direzione le competenze necessarie alla pianificazione e alla conduzione degli affari per tutte le questioni non riservate per legge o statuto ad altri organi. Per il periodo elettorale luglio 2020 – giugno 2024 il Consiglio di amministrazione di Migros Ticino è così composto:
1. Monica Duca Widmer, presidente
2. Roberto Klaus, vicepresidente
3. Avv. Sharon Guggiari Salari, membro
4. Dr. Gianni Roberto Rossi, membro
5. Stefano Scricciolo, membro eletto dal personale, merchandiser mercati specializzati
LA DIREZIONE
Il Comitato di direzione è così composto:
1. Mattia Keller, direttore
2. Vincent Monney, responsabile dipartimento finanze e informatica
3. Willy Zanini, responsabile dipartimento logistica
4. Rosy Croce, responsabile dipartimento risorse umane e compliance
5. Jean Marc Bassani, responsabile dipartimento vendita
6. Daniele Bassetti, responsabile dipartimento marketing e sponsoring
7. Pierfranco Chiappini, responsabile dipartimento costruzioni ed espansione
L’UFFICIO DI REVISIONE
Ernst & Young SA, Lugano