Scroll Top
sett39 L appetito vien coi funghi

L’appetito vien… coi funghi

Attualità: Con i funghi freschi si possono preparare un’infinità di ricette. Alcuni consigli sulle varietà attualmente disponibili alla Migros

Porcino

Considerato il re dei funghi, il porcino o boleto conquista ogni palato grazie al suo caratteristico sapore nocciolato. È un must in risotti, paste e sughi, o come contorno per carni e polenta. È un fungo che cresce in natura, in quanto vive in simbiosi con le radici di determinati alberi.

 

Champignon bianco e marrone

Fungo tra i più diffusi e coltivati al mondo, lo champignon è disponibili tutto l’anno e si presta bene per le ricette più disparate: dai risotti alle salse, saltato in padella o in insalata, oppure per gustosi ripieni. La varietà marrone ha un sapore più intenso. Si possono consumare anche crudi.

 

Shitake

Originario della Cina, questo fungo si piazza al secondo posto tra i più coltivati, dopo lo champignon. Cresce sulla corteccia degli alberi e il suo nome significa «fungo profumato». Ha una polpa soda dal gusto che ricorda l’aglio.

 

Gallinaccio

Conosciuto anche con il nome di «finferli» o «chanterelle», il gallinaccio si distingue per il suo sapore leggermente pepato e il caratteristico colore giallo-arancione. Non sono adatti al consumo crudo.

 

Cardoncello

Apprezzato per il suo sapore delicatamente speziato e la consistenza carnosa, rimane croccante anche dopo la cottura.

Alcuni consigli

1

I funghi devono essere conservati in confezioni traspiranti, altrimenti di deteriorano in fretta.

2

Per lavarli non vanno immersi direttamente nell’acqua, ma eventualmente solo brevemente sotto l’acqua corrente, asciugandoli accuratamente subito dopo.

3

La migliore soluzione per eliminare residui di terra o sporco è quella di utilizzare una speciale spazzola per funghi.

4

I funghi sono ricchi di vitamine, fibre e proteine, ma poveri di calorie.