
Perfette per la griglia
Attualità: Le luganighe per grill della Salumi del Pin sono realizzate con ingredienti di prima scelta di origine svizzera

Con un tenore di grasso inferiore rispetto a quelle convenzionali, caratteristica che evita un eccessivo rilascio di liquidi sulla brace durante la cottura, le luganighe per grill di produzione ticinese regalano un gusto autentico e leggero alle vostre conviviali grigliate estive. Ottenute utilizzando esclusivamente carni selezionate di maiali svizzeri, sono prodotte artigianalmente nel rispetto della tradizione locale dalla Salumi del Pin di Mendrisio, azienda con tre generazioni di storia ed esperienza alle spalle nella lavorazione delle carni. Una volta selezionata e macinata finemente, la carne è addizionata con gli altri ingredienti naturali, nella fattispecie sale – in quantità minima – un delicato mix di spezie esclusivo e del buon vino Merlot ticinese. L’impasto così ottenuto viene lasciato riposare per qualche tempo affinché tutti gli ingredienti si amalgamino alla perfezione. Infine, si passa alla fase di insacco in budello naturale, alla legatura manuale, all’asciugatura e al confezionamento finale del prodotto.
Consigli di preparazione
Le luganighe alla griglia dovrebbero essere cotte a fuoco moderato, per la durata di ca. 15 minuti, girandole di tanto in tanto con una pinza in modo che abbiano una cottura uniforme e non si brucino. Se si grigliano intere, non bucare le salsicce, al fine di mantenere i preziosi succhi all’interno ed evitare che il prodotto si secchi. In alternativa, le luganighe possono essere cotte anche tagliate a ventaglio, in questo caso i tempi di preparazione si accorciano leggermente.