Un banchetto sempre gradito
Attualità: Con la fondue chinoise si va sempre sul sicuro. Questo pasto conviviale mette tutti d’accordo, grazie anche all’ampia scelta di carni surgelate disponibili alla tua Migros

Con la fondue di carne l’atmosfera rilassata e piacevole in compagnia è garantita ad ogni occasione. Ognuno è libero di scegliere cosa preparare e come abbinare al meglio gli ingredienti, deliziandosi con ciò che più soddisfa i propri gusti personali. Quasi nessun altro piatto è tanto semplice, variato e conviviale quanto la fondue di carne. A questo riguardo, a farla da padrona è sicuramente la chinoise a base di brodo, che, grazie alla sua leggerezza e versatilità, piace a grandi e piccoli buongustai, ma non mancano nemmeno gli estimatori della bourguignonne, dove la carne viene fritta nell’olio, oppure ancora la Bacchus, dove il brodo o l’olio vengono sostituiti da vino bianco o rosso.
Ampia scelta di fondue chinoise
Nei reparti surgelati Migros sono attualmente disponibili diverse tipologie di chinoise, affinché ognuno possa trovare la giusta ispirazione per un banchetto ben riuscito. Se la linea M-Classic propone cinque tipi di carne dall’eccellente rapporto qualità-prezzo, le quattro versioni a firma Finest si caratterizzano per l’elevata qualità della materia prima svizzera, garantita dalla certificazione IP-SUISSE.
Consigli utili
Per una buona riuscita della fondue chinoise, si consigliano circa 250-300 grammi di carne a persona. Il brodo va preparato lasciandolo bollire per un’oretta con verdure a piacimento come cipolle, porri, carote o sedano; poi si filtra e si serve subito nel pentolino sul rechaud. Le salsine di accompagnamento, spesso a base di maionese, esistono in molte varianti (cocktail, aglio, tartare, curry, pepe, bourguignonne) e possono essere preparate in casa oppure acquistate già pronte. Il brodo avanzato si può consumare a fine pasto o riutilizzare per un risotto saporito.


