
La clientela Migros è sempre più sensibile al tema del riciclaggio della plastica e a quello della produzione e utilizzo degli imballaggi della merce che acquistano nelle proprie filiali di fiducia. Da anni Migros prende molto sul serio le proprie responsabilità in questo campo e s’impegna attivamente: oggi, dove opportuno, l’uso della plastica viene sensibilmente ridotto e la plastica viene sostituita e/o riciclata. Per garantire che in futuro la plastica venga riciclata in misura ancora maggiore e che possa essere riutilizzata per produrre imballaggi protettivi per gli articoli a marca propria prodotti dalle M-Industrie, Migros ha deciso di estendere la sua offerta di recupero e riciclaggio degli imballaggi a ogni forma di plastica.
Questa iniziativa è partita in Ticino a inizio 2024, con l’intento di essere estesa nel maggior numero possibile di filiali. Per poter svolgere questa attività necessitiamo dell’autorizzazione dei comuni, per questo motivo non ancora tutte le filiali possono offrire questo servizio di raccolta.
L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha pubblicato una panoramica delle conoscenze sulla plastica rispetto alla protezione dell’ambiente. L’UFAM sottolinea la necessità, per ridurre l’inquinamento ambientale, d’intensificare la trattazione dei rifiuti e di sviluppare prodotti in plastica riutilizzabili: in questo modo, in un’economia circolare, si segue la strategia dell’UE sulla plastica.
Migros sostiene fortemente questo duplice approccio. Nell’ambito della sua strategia sui rifiuti, sta lavorando per ridurre o eliminare gli imballaggi in plastica, per sostituire i materiali con alternative più sostenibili e per chiudere il ciclo della plastica attraverso la sua offerta di riciclaggio. In questo senso Migros si adopera anche tramite l’attività delle proprie aziende industriali. Per chiudere efficacemente il ciclo dei materiali riciclati, gli imballaggi devono essere riutilizzabili (la parola chiave è “monomateriale”).
Migros è quindi in grado di agire alla fonte e di completare il virtuoso ciclo già menzionato con l’aiuto della propria clientela grazie a un’offerta di riciclaggio interessante, moderna ed efficace. Sono ancora necessari alcuni passi affinché l’industria svizzera possa utilizzare in futuro plastiche riciclate per confezionare i prodotti alimentari. La raccolta degli imballaggi in plastica nelle filiali Migros ci permette però di avanzare nella giusta direzione, insieme ai consumatori.
Migros sta investendo in un’infrastruttura di raccolta supplementare per attrezzare le sue filiali in questo senso. Se questa possibilità sarà accolta favorevolmente dal pubblico, sarà adottata per un numero sempre crescente di filiali. Per quanto riguarda il trasporto e la compattazione dei materiali riciclabili raccolti, è possibile utilizzare la struttura logistica già in esercizio per la nostra politica dei resi delle filiali, che è assolutamente idonea anche per recuperare la plastica.
L’obiettivo di Migros e dei suoi partner di raccolta e riciclaggio è quello di aumentare costantemente nei prossimi anni la percentuale di materiali recuperati. Con questo fine Migros intende investire in un sistema di selezione dei rifiuti plastici misti in Ticino e, in collaborazione con attori del territorio, colmare il divario tecnologico per produrre imballaggi di materiale riciclato de reintrodurre sul mercato.
I Supermercati Migros dove è possibile consegnare i sacchi della raccolta:
Agno 1
Bioggio
Boffalora
Cassarate
Castione
Crocifisso
Faido
Losone
Lugano
Maggia
Melano
Mendrisio
Mendrisio Sud
Minusio
Molino Nuovo
Paradiso
Pregassona
Centro Sant’Antonino
Serfontana
Taverne
Tenero
Tesserete