Scroll Top
img-Un prosciutto di pregio-sett 10-1

Un prosciutto di pregio

Attualità: Il crudo San Pietro della Rapelli è un prodotto di qualità prodotto in Ticino con carni svizzere

Una produzione scrupolosa

Ispirato alla lunga tradizione di casa Rapelli, che risale fino al lontano 1929, il prosciutto crudo San Pietro deve il suo gusto unico allo speciale trattamento a cui vengono sottoposte le cosce, le quali sono massaggiate meticolosamente a mano con sale marino e null’altro, prima di essere appese per successiva maturazione. Un prodotto che non contiene lattosio, glutine né tantomeno additivi come i nitrati.

 

Stagionato almeno 12 mesi

L’affinamento del prosciutto crudo San Pietro può durare dai 12 ai 18 mesi, in ambienti a temperatura e umidità controllate, in modo che possa sprigionare tutti i suoi sapori e aromi caratteristici e l’inconfondibile morbidezza. Durante la stagionatura, la qualità dei prosciutti viene costantemente controllata dalle mani esperte dei mastri salumieri Rapelli.

 

Cosce selezionate di maiali svizzeri

Il San Pietro viene prodotto esclusivamente con l’utilizzo di cosce di suini nati e allevati in Svizzera all’aperto nel rispetto di alti standard relativi al benessere animale.

 

Dà il meglio di sé…

Se gustato da solo, ma si accosta perfettamente anche a qualche fetta di melone, asparagi, verdure grigliate o qualche fettina di pane rustico. Naturalmente, non può mancare su un tagliere di affettati misti e formaggi della nostra regione.