
COMUNICAZIONE AI MEDIA
Sant’Antonino, 07 maggio 2025
La Cooperativa regionale termina con successo il processo di vendita dei suoi mercati specializzati, salvaguardando un’altra quindicina di posti di lavoro. Il centro Do it + Garden Migros di Losone è stato infatti rilevato in questi giorni da BAUHAUS Svizzera.
Coerentemente alla decisione del Gruppo Migros di concentrarsi sull’attività principale dei supermercati, comunicata nel febbraio del 2024, la Cooperativa Migros Ticino ha lavorato in questi mesi per trovare le migliori soluzioni per il personale e la clientela dei propri mercati specializzati.
Lavorando d’anticipo e in autonomia, Migros Ticino ha trovato prima un’ottima soluzione per il Do it + Garden Migros di Agno – ceduto al Gruppo OBI, che dal 2 maggio 2025 gestisce un secondo punto di vendita in Ticino, assicurando ben 27 nuovi posti di lavoro – e poi vendendo il Do it + Garden Migros di Losone a BAUHAUS Svizzera, un altro attore internazionale di peso nel settore del fai da te, presente in Svizzera dal 2006. BAUHAUS Svizzera riprenderà il punto vendita e la quindicina di collaboratori e apprendisti, garantendo un futuro stabile al personale e continuità d’offerta alla clientela del Locarnese. Le attività del centro Do it + Garden Migros di Losone termineranno il prossimo 14 giugno, mentre la riapertura sotto nuova insegna è prevista per il mese d’agosto.
La Cooperativa è particolarmente felice, poiché questo positivo sviluppo ha evitato una perdita di posti di lavoro nella regione e ha portato altresì un nuovo importante attore internazionale a stabilirsi in Ticino, con effetti certamente positivi per la popolazione ticinese e l’economia interna.
Migros Ticino in cifre
La Cooperativa regionale Migros Ticino dal 1933 è fortemente radicata nel territorio e offre alla popolazione del Ticino e Moesano una vasta gamma di beni e servizi per il tramite di 32 supermercati, 4 mercati specializzati, 3 Outlet Migros, 3 negozi VOI Migros Partner, 10 enoteche Vinarte, 3 Ristoranti e 5 Take Away Migros, 7 centri ACTIV FITNESS, nonché con una pasticceria della casa, con un servizio Party Service Migros e con il settimanale d’informazione, approfondimento e cultura Azione. Nel 2024, con 1’204 collaboratori, il 91% dei quali residenti in Ticino, e 61 apprendisti domiciliati nel nostro Cantone, la Cooperativa è stata il più grande datore di lavoro privato a Sud delle Alpi. Migros Ticino ha per ragion d’essere quella di “impegnarsi quotidianamente e con passione per la qualità della vita della popolazione e per la società”, coinvolgendo partner e fornitori locali. L’indotto per l’economia ticinese, calcolato nel contesto di uno studio SUPSI, è annualmente di 180 milioni di franchi, pari al circa il 40% propria della cifra d’affari. Grazie al Percento culturale Migros sostiene iniziative culturali, sociali ed economiche con un importo dello 0.5% del suo fatturato (2.06 milioni di franchi nel 2024).
Contatto per i media:
Luca Corti, responsabile Comunicazione Migros Ticino
091 850 82 61 | luca.corti@migrosticino.ch
Dichiarazione di BAUHAUS Svizzera
Dopo l’apertura del primo centro specializzato BAUHAUS nella Svizzera occidentale (Matran, FR) nel 2015, BAUHAUS Svizzera si espande ora anche nella Svizzera italiana. Con l’acquisizione della filiale Do it + Garden Migros di Losone (TI), BAUHAUS Svizzera apre il suo sesto centro specializzato su suolo elvetico, il primo in Ticino.
Con il concetto di negozi con spazio ridotto, che BAUHAUS ha già implementato con successo in diversi Paesi europei, BAUHAUS Svizzera offre ora anche nella Svizzera italiana una gamma competente di prodotti per il fai-da-te e per gli artigiani professionisti della regione.
A tutti i dipendenti e agli apprendisti verrà offerto un contratto di lavoro equivalente. BAUHAUS Svizzera è lieta di dare il benvenuto ai nuovi dipendenti, compresi gli apprendisti, nella famiglia BAUHAUS, garantendo così continuità nelle vendite, nella competenza tecnica e nell’assistenza.
BAUHAUS in cifre
BAUHAUS – Lo specialista per officina, casa e giardino Fondato in Germania nel 1960, il concetto di successo di offrire qualità di vendita al dettaglio specializzata e varietà di prodotti ai migliori prezzi, self-service e sotto lo stesso tetto si è affermato in tutta Europa. BAUHAUS è presente in 19 paesi europei con oltre 290 negozi.
In Svizzera, il primo centro specializzato è stato aperto a Niederwangen (BE) nel 2006. Oltre al web shop, BAUHAUS Svizzera è attualmente presente in cinque sedi. Con l’acquisizione della sede di Losone, BAUHAUS Fach